JTBC si prepara a presentare La vita da sogno del signor Kim (The Dream Life of Mr. Kim in francese), un dramma interpretato dal carismatico Ryu Seung-ryong. Ispirata a un webtoon, la storia segue Kim Nak-sooNak-soo, un uomo di mezza età che pensava di aver raggiunto tutto: un lavoro prestigioso in una grande azienda, una casa a Seul, una bella macchina... tutti simboli di una vita perfetta. Ma dietro questa facciata, Nak-soo scopre una verità inquietante: nonostante i suoi titoli e i suoi beni, non si sente più se stesso.
La locandina principale illustra vividamente questo braccio di ferro interiore. Mostra Nak-soo che balla da solo sul tetto della sua azienda mentre il sole tramonta e la città si illumina. Vestito con il suo abito da ufficio e con una cravatta stretta, continua a muoversi instancabilmente fino al tramonto. I suoi movimenti aggraziati ma stanchi, uniti a un lieve sorriso malinconico, riflettono la vita di un uomo che non ha mai smesso di correre.

La promessa di una narrazione universale
Questa immagine è accompagnata da una poesia scritta da Nak-soo, che dà il titolo alla serie: "Ho il lavoro in una grande azienda, la casa a Seoul, la macchina e tutto il resto... ma quando guardo da vicino, non c'è nessun me. È così frustrante". Queste parole rivelano il paradosso di un uomo che apparentemente ha tutto, ma è perseguitato da un senso di vuoto.
Attraverso questo personaggio, The Dream Life of Mr. Kim propone una riflessione universale: cosa rende davvero una vita degna di essere vissuta? Possiamo imparare a brillare di nuovo quando abbiamo perso l'essenza di noi stessi?
La serie debutterà su JTBC il 25 ottobre e sarà disponibile in Francia su Netflix, promettendo una storia introspettiva e profondamente umana.
