tabella dei contenuti tabella dei contenuti
Preparatevi a conoscere l'"Everyman" della Corea del Sud moderna. Nella sua nuova serie, presto in onda su JTBC, Ryu Seung-ryong interpreta un personaggio profondamente umano, allo stesso tempo divertente, patetico e commovente. Il dramma si intitola "서울 자가에 대기업 다니는 김부장 이야기"che potrebbe essere tradotto come "La storia del capo Kim che lavora in una grande azienda e possiede una casa a Seul".o più semplicemente "La storia del manager Kim.

Una vita (apparentemente) perfetta
Adattato da un romanzo best-seller che ha venduto oltre 300.000 copie e più di 10 milioni di visualizzazioni onlineQuesta serie promette di essere uno dei drammi più umani della fine del 2025. La storia segue Kim Nak-sooUn uomo di cinquant'anni, dirigente di un grande gruppo, a capo del team di vendita numero uno. Ha un appartamento a Seoul, una famiglia affettuosa, un buon lavoro: in apparenza, tutto sembra perfetto.
Ma dietro questa facciata si nasconde una realtà molto più dura. Il mondo sta cambiando, le priorità si stanno spostando e Kim Nak Soo sta iniziando a perdere colpi. Scopre che tutto ciò che pensava di aver costruito solidamente può vacillare in un istante.
Una performance già acclamata
Nel primo fotogrammi rivelato, Ryu Seung Ryong (noto per i suoi ruoli in Extreme Job o Kingdom e più recentemente Low Life) interpreta un personaggio pieno di contraddizioni. In una scena lo vediamo in ufficio, tutto sorridente, con un caffè in mano, mentre tiene un discorso ispiratore ai suoi colleghi più giovani. Un modello di successo.

Ma la scena successiva lo mostra a testa bassa davanti ai suoi superiori, senza fiducia. Il contrasto è impressionante e riassume perfettamente la dualità di un uomo tra due mondi quello del successo sociale e quello della fragilità umana.
Tra pressione professionale e vita familiare
La serie ci immerge anche nella vita privata di Kim Nak-soo. La sera, una volta lucidate le scarpe, si incontra con la moglie e i figli, momenti di tenerezza catturati con semplicità. Il suo sorriso stanco dice tutto: vive per loro, combatte per loro.

Sentiamo che ha il fiato corto, ma è ancora in piedi, pronto a fare qualsiasi cosa per impedire il crollo di ciò che ha impiegato tanti anni a costruire.
La storia del manager Kim si prospetta come un dramma generazionale, capace di parlare a tutti (dai giovani lavoratori ai loro genitori) mettendo in evidenza le sfide silenziose della vita quotidiana: sopravvivere, resistere, non perdere la faccia.
Secondo il team di produzione: "Questo dramma metterà in evidenza la trasformazione di un uomo comune, che perderà tutto ciò che dava per scontato per scoprire finalmente chi è veramente".
Diretto da Jo Hyun Tak (Castello del cielo) e una sceneggiatura di Kim Hong Ki, la serie promette un tono allo stesso tempo umoristico, toccante e profondamente realistico.
Il primo episodio sarà trasmesso dal 25 ottobre su jTBC.