Lee Junho e Kim Min-seok ripensano al loro quartiere prima della crisi della MFI in Typhoon Family

Pubblicità

A poche settimane dal lancio, la fiction Famiglia Typhoon solleva un angolo del velo con nuove immagini che hanno come protagonisti Lee Junho e Kim Min-seok. La serie promette un viaggio nostalgico ma intenso nel cuore di uno dei periodi più significativi della Corea moderna: la crisi dell'MFI del 1997.

Gli Ap-street Boys, re di Apgujeong prima della tempesta

La storia segue Kang Tae-poong (interpretato da Lee Junho), un giovane spensierato il cui destino viene stravolto quando, quasi contro la sua volontà, diventa direttore di un'azienda in rovina, priva di risorse e di punti di riferimento mentre il Paese sprofonda nelle turbolenze economiche. Ma prima di affrontare questa brutale realtà, Tae Poong si sta ancora godendo la libertà e l'eccitazione della giovinezza con i suoi amici, soprannominati i "Ap-street Boysun cenno alla moda di Apgujeong dell'epoca.

Al centro del gruppo, Tae Poong brilla con il suo carisma e il suo senso dello stile, mentre il suo migliore amico Wang Nam-mo (Kim Min-seok) porta leggerezza e lealtà. Le immagini svelate mostrano la loro complicità: un duo a volte beffardo e giocoso, altre volte vicino come fratelli, che cattura l'energia di una gioventù spensierata che non sa ancora che il futuro sta per essere stravolto.

La produzione promette una serie capace di mescolare risate e profonde emozioni, grazie soprattutto alla chimica tra i due personaggi principali. Il contrasto tra la leggerezza dei primi anni e il peso delle responsabilità a venire dovrebbe offrire agli spettatori una risonante immersione nella fine degli anni Novanta.

Pubblicità

L'appuntamento è fissato: Famiglia Typhoon sarà trasmesso da 11 ottobre alle 21:20 (KST) disponibile su Netflix. Un dramma che promette di essere una cronaca divertente, toccante e storica di una generazione in cerca di orientamento nel bel mezzo di una tempesta.


Diffondete la notizia con una condivisione!

Pubblicità

Lascia una recensione